Quanti giorni per visitare Berlino

Quanti giorni per visitare Berlino? La risposta di una berlinese

Spesso mi viene chiesto quanti giorni servono per visitare Berlino. La mia risposta è sempre la stessa: dipende.

Berlino è una grande città, con molta storia e molte cose da vedere e da fare, quindi è impossibile dare una risposta definitiva.

Vuoi sapere quanti giorni per visitare Berlino?

Posso darti alcuni consigli per organizzare il tuo viaggio a Berlino in base alle mie esperienze personali (dato che sono proprio di Berlino!) e posso spiegarti a grandi linee quale sarebbe la durata ideale di un viaggio a Berlino.

Infine ti darò una idea di cosa puoi fare sia che tu abbia solo un giorno oppure quattro giorni da dedicare a Berlino.

Prima di iniziare…

ECCO I LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A BERLINO

  • Berlin Welcomecard zone AB e ABC: il pass turistico che ti permette di avere enormi sconti su tutte le attrazioni e di utilizzare completamente GRATIS i mezzi di trasporto della città. (prendi i biglietti per le zone AB per spostarti solo dentro Berlino, ABC invece se hai intenzione di visitare anche i dintorni).

Free tour e visite guidate in italiano

  • Free tour di Berlino (in italiano): in questa visita guidata prenotabile gratuitamente, avrai una panoramica della città, della sua storia e delle attrazioni più significative.
  • Free tour dei misteri e delle leggende (in inglese): in questo free tour scoprirai alcuni dei luoghi più macabri che hanno caratterizzato la storia di Berlino.
  • Tour della Guerra Fredda (in italiano): in questa visita guidata scoprirai com’era la vita nella città durante la Guerra Fredda. Include la visita ai luoghi simbolici come il Memoriale del Muro di Berlino, Alexanderplatz, Karl-Marx-Allee, East Side Gallery e il ponte Oberbaum.

Biglietti per le attrazioni più poplari:

Hotel consigliati per alloggiare a Berlino (in centro)

Quanti giorni per visitare Berlino? Ecco la risposta

Quanti giorni servono per visitare Berlino?

Berlino è una città molto grande, e sicuramente non è un compito semplice decidere esattamente quanti giorni dedicarle.

Adesso ti darò una risposta generica, ma sappi che la durata dipende dalle tue esigenze e da cosa tu vuoi fare.

Per visitare Berlino ci vogliono almeno 3 giorni. Con 3 giorni potrai visitare tutte le attrazioni principali della città. Ma se vuoi visitare Berlino in maniera più rilassata allora ti consiglio 4 giorni.

In questo modo potrai persino visitare i dintorni di Berlino e in particolare Potsdam e il campo di concentramento di Sachsenhausen.

Detto questo, ripeto che la durata deve essere adattata al tempo che hai e ai tuoi obiettivi. Per questo nei prossimi paragrafi ho deciso di spiegarti cosa puoi fare teoricamente con 1-4 giorni a Berlino.

Cosa vedere a Berlino se hai solo un giorno

La Porta di Brandeburgo

Un giorno per visitare Berlino? è possibile?

Certo che lo è. Potrai visitare alcune delle più importanti attrazioni (un pò di fretta), con la speranza di rivederti presto nella mia amata città natale per dedicarle almeno 3 o 4 giorni nel tuo prossimo viaggio.

Allora cosa vedere in un giorno a Berlino?

Ci concentreremo prevalentemente nel quartiere storico di Berlino, il Mitte. Qui potrai visitare:

  • Il Reichstag: Il Reichstag è un edificio storico di Berlino che ospita il Parlamento tedesco. Il Reichstag è oggi una delle destinazioni turistiche più popolari di Berlino ed è un simbolo della democrazia tedesca.
  • La famosa Porta di Brandeburgo: è un simbolo di Berlino e dell’unità tedesca. È un monumento alla storia turbolenta della città e un’icona della resistenza del Paese. La Porta fu costruita nel XVIII secolo come simbolo della prosperità della città. Tuttavia, divenne presto un simbolo di divisione, poiché il Muro di Berlino passava attraverso il suo centro. Dopo la caduta del Muro, la Porta è stata riportata al suo splendore originario, diventando nuovamente un simbolo di speranza e unità.
  • Il muro di Berlino, il Checkpoint Charlie e le altre attrazioni lungo il suo percorso.
  • Il monumento alla Memoria delle Vittime dell’Olocausto: Il memoriale riconosce e ricorda i circa 6.000.000 di ebrei uccisi durante l’Olocausto. L’ampio memoriale dell’Olocausto, completato nel dicembre 2004, è insolito e suggestivo. Una sala presenta le storie di 15 famiglie ebree e il loro impatto sull’Olocausto. In un’altra sala vengono letti i nomi delle vittime, insieme a una breve biografia, per ogni vittima ebrea conosciuta dell’Olocausto. Per ascoltare interamente i nomi e le storie di tutte le vittime dell’elenco ci vorrebbero 6 anni, 7 mesi e 27 giorni.

Cosa vedere a Berlino con 2 giorni

quanti giorni per visitare Berlino? In due giorni puoi vedere la Torre della Televisione

Quanti giorni per visitare Berlino? E se puoi fare solo 2 giorni?

Con 2 giorni a Berlino possiamo iniziare a ragionare. Certo, sono ancora pochi secondo me, ma è molto meglio di 1 giorno, e potrai dedicare qualche ora anche ai nostri interessanti musei.

  • L’isola dei musei, che include ben 5 musei super interessanti da visitare. Consiglio il Museo di Pergamo e il Neues Museum.
  • La Torre delle Televisione di Berlino: Con una piattaforma panoramica di 200 metri a 360° aperta al pubblico, la Fernsehturm offre una vista superba della città. Il ristorante della torre ruota per coprire tutti i 360°.
  • Il Duomo di Berlino: la principale chiesa protestante di Berlino, u gravemente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale e fu sottoposta a un importante restauro alla fine del XX secolo. Oggi il Duomo di Berlino è una delle attrazioni turistiche più popolari della città. È anche un importante simbolo della storia di Berlino e della sua diversità religiosa.
  • Alexanderplatz: un piazza storica di Berlino che non ti puoi perdere. Ha vissuto diversi importanti momenti storici dalla sua prima costruzione nel 1600 fino al periodo nazista e poi quello della Germania dell’Est.
  • Il DDR Museum, che racconta la storia della Germania dell’Est.

Scopri anche: Cosa fare di particolare a Berlino

Cosa vedere a Berlino con 3 giorni

Postsdamer Platz, da vedere a Berlino in 3 giorni

3 giorni è come ho già spiegato qualche paragrafo fa, il minimo per vivere al meglio la capitale tedesca.

Cosa potresti fare il terzo giorno?

  • Visitare Postsdamer Platz: Un tempo luogo di ritrovo dell’élite culturale della città, il Muro di Berlino passava di qui e il suo vecchio tracciato è segnato da una striscia di metallo. Dopo la riunificazione, Potsdamer Platz è diventata un centro di ristorazione, intrattenimento e shopping.
  • Fuhrerbunker Berlin: Il rifugio antiatomico di Hitler, il Fuhrerbunker, è il luogo in cui trascorse gli ultimi mesi della sua vita e si suicidò.
  • Il Castello di Charlottenburg: è, con il Palazzo Vecchio e l’Ala Nuova, il più grande e significativo complesso di palazzi di Berlino. È stato uno dei rifugi preferiti di sette generazioni di regnanti Hohenzollern e dei re di Prussia, che hanno ripetutamente ridisegnato le singole stanze con decorazioni interne di lusso e hanno anche trasformato alcune sezioni dei giardini in una regale grandezza.
  • Una serata in una delle famose discoteche di Berlino (capitale mondiale della techno, se ti interessa approfondire l’argomento vita notturna leggi il mio articolo: Cosa fare e vedere la sera a Berlino)

Cosa vedere a Berlino con 4 giorni

Potsdam da vedere a Berlino in 4 giorni

Quanto giorni servono per visitare Berlino?

Se puoi restare a Berlino per almeno 4 giorni, ti consiglio di fare una visita ai dintorni di Berlino. In particolare i luoghi interessanti in cui andare sono:

  • Potsdam e i suoi meravigliosi palazzi storici.
  • Il terribile Campo di Concentramento di Sachsenhausen
  • La graziosa Spandau con il suo centro storico risalente al 1500 e il suo museo di storia.

ASPETTA! ULTIMO CONSIGLIO!

A Berlino ci sono diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi quartieri principali. Un free tour è una visita guidata che prenoti GRATIS e che paghi una cifra simbolica alla fine del tour, in base al tuo livello di soddisfazione (in poche parole sei tu che scegli quanto dare).

Ecco i 2 migliori free tour da fare a Berlino:

Free del centro di Berlino

Si tratta del free tour più popolare della città. Dura circa 2 ore 30 minuti ed è in lingua italiana. Il free tour in questione ti permette di avere una panoramica generale su Berlino, la sua storia e le sue attrazioni principali. Si parte da Potzdamer Platz e si raggiungono a piedi alcune dei monumenti più significativi, come ad esempio il Muro di Berlino, il Memoriale del’Olocausto e la Porta di Brandeburgo. Il tutto con i commenti e i consigli di Giulia, simpaticissima guida italiana residente a Berlino.

Free tour dei Misteri e delle Leggende

Questa visita guidata in inglese della durata di 3 ore, ti permetterà di esplorare il lato oscuro di Berlino e ti condurrà attraverso i più interessanti misteri, segreti e leggende.

L’itinerario include la storia della Dama Bianca di Berlino, la profezia del “monaco dai guanti verdi” al Reichstag, i memoriali del parco pubblico Tiergarten e le inquietanti storie del quartiere di San Nicola.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *