Friedrichshain, Berlino

Friedrichshain: Cosa Vedere, Locali, Ristoranti 2023

Sei alla ricerca di una serata vivace a Berlino?

Allora vai a Friedrichshain, uno dei quartieri più eccitanti della città. Dai bar e club alla moda ai teatri artistici e ai ristoranti ricercati, qui ce n’è per tutti i gusti.

In questa guida scritta da una berlinese, scoprirai cosa fare e vedere nel quartiere Friedrichshain di Berlino.

Prima di iniziare…

ECCO I LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A BERLINO

  • Berlin Welcomecard zone AB e ABC: il pass turistico che ti permette di avere enormi sconti su tutte le attrazioni e di utilizzare completamente GRATIS i mezzi di trasporto della città. (prendi i biglietti per le zone AB per spostarti solo dentro Berlino, ABC invece se hai intenzione di visitare anche i dintorni).

Free tour e visite guidate in italiano

  • Free tour di Berlino (in italiano): in questa visita guidata prenotabile gratuitamente, avrai una panoramica della città, della sua storia e delle attrazioni più significative.
  • Free tour dei misteri e delle leggende (in inglese): in questo free tour scoprirai alcuni dei luoghi più macabri che hanno caratterizzato la storia di Berlino.
  • Tour della Guerra Fredda (in italiano): in questa visita guidata scoprirai com’era la vita nella città durante la Guerra Fredda. Include la visita ai luoghi simbolici come il Memoriale del Muro di Berlino, Alexanderplatz, Karl-Marx-Allee, East Side Gallery e il ponte Oberbaum.

Biglietti per le attrazioni più poplari:

Hotel consigliati per alloggiare a Berlino (in centro)

Come arrivare al quartiere Friedrichshain Berlino

Puoi raggiungere il quartiere friedrichshain dal centro di Berlino o dalle alte zone della città grazie al S-BAHN S41 e S42 oppure grazie allo U-Bahn U1 e U5.

Cosa vedere nel quartiere Friedrichshain di Berlino

Friedrichshain è un quartiere di Berlino famoso per la East Side Gallery e per la sua vivace vita notturna (non a caso è il quartiere migliore dove alloggiare a Berlino se ti interessa fare festa).

Le principali attrazioni del quartiere sono la East Side Gallery, il ponte Oberbaum e Simon-Dach-Strasse.

La East Side Gallery è una sezione del Muro di Berlino lunga 1,3 chilometri che è stata trasformata in una galleria all’aperto. La più grande al mondo per essere precisi.

Simon-Dach-Strasse è una strada a Friedrichshain, nota per la sua vivace vita notturna. La strada è costellata di bar, club e ristoranti.

La discoteca più famosa della Germania e una delle migliori al mondo, il Berghain.

Oltre a questo le cose da vedere sono tante, andiamo a scoprirle insieme.

Leggi anche: quali quartieri visitare a Berlino?

East Side Gallery

Friedrichshain, East Side Gallery

La East Side Gallery si trova nel cuore del quartiere Friedrichshain a Berlino.

Si tratta di una vera e propria galleria d’arte all’aperto e si trova sul sito del muro di Berlino nella sua parte “est”. La East Side Gallery presenta murales e graffiti di artisti provenienti da tutto il mondo.

Nacque nel 1990, poco dopo la caduta del muro di Berlino ed è diventata una delle attrazioni turistiche più popolari della città.

La galleria presenta una serie di dipinti, ognuno dei quali ha una storia unica, in totale ci sono più di 100 opere. Insomma si tratta di uno dei luoghi più significati della città. Da non perdere!

Posizione esatta

Il mercato delle pulci di Friedrichshain

Friedrichshain, mercatino delle pulci

Cosa fare a Friedrichshain a Berlino?

Il quartiere di Friedrichshain ha molti mercati, uno dei quali è il mercatino delle pulci di Boxhagener Platz. Questo mercato è famoso per la sua grande varietà di merci.

Qui venditori privati e commercianti offrono articoli per la casa, libri, arte e design, e moda, con articoli nuovi e di seconda mano. Intorno al mercato, diversi chioschi offrono street food ai visitatori.

Posizione esatta

Il Karl Marx Allee

Friedrichshain, Karl Marx Allee

Cosa vedere a Friedrichshain?

Karl-Marx-Allee è un grande viale di Berlino, in Germania. La strada fu originariamente costruita negli anni ’50 come vetrina del potere comunista e del socialismo.

Prendeva il nome da Karl Marx, il fondatore del marxismo, e presentava edifici massicci con la propaganda socialista sulle facciate.

Dopo la caduta del comunismo, Karl-Marx-Allee cadde in rovina. Tuttavia, negli ultimi anni è stata sottoposta a un’importante ristrutturazione e oggi è di nuovo una meta popolare per i turisti e gli abitanti del luogo.

La Karl-Marx-Allee è fiancheggiata da architetture imponenti, tra cui diverse chiese storiche, e offre uno sguardo sulla storia di Berlino. I visitatori possono anche trovare numerosi negozi e ristoranti lungo il viale.

Raw Gelande

Raw Gelande, Friedrichshain, Berlino

Dove andare a ballare a Friedrichshain?

A due passi da Revaler Str. e Warschauer Str., troviamo un ex cantiere di riparazione dei treni che risalente al 1867, i cui numerosi magazzini e strutture sono stati rilevati dal 1999 e trasformati in clubs, bar, caffè e birrerie all’aperto che ospitano street-food, mercatini delle pulci, eventi e molto altro ancora.

Offre una serie di locali popolari tra i berlinesi, da piccoli bar a club grandi come magazzini per una birra rilassata in un’atmosfera piacevole o per scatenarsi sulle piste da ballo al ritmo di industrial house o techno.

I locali presenti nel complesso sono tanti, tra cui il più famoso è la discoteca Suicide Club.

Volkspark Friedrichshain

Volkspark Friedrichshain

Il Volkspark Friedrichshain è uno dei parchi più antichi di Berlino, risalente al 1848.

Fu originariamente creato come “parco del popolo” per i residenti della classe operaia della città e rimane un luogo popolare per gli abitanti e i visitatori. Il parco offre ampi spazi aperti, giardini curati, un parco giochi e una varietà di monumenti e statue.

I visitatori possono anche passeggiare nel roseto o rilassarsi in uno dei tanti caffè e ristoranti che costeggiano il parco.

Se state cercando un posto dove fare un picnic, osservare la gente o semplicemente godervi un po’ di aria fresca, il Volkspark Friedrichshain merita sicuramente una visita.

Il Berghain, il tempio della techno

Il Berghain è la discoteca più famosa ed esclusiva di Berlino.

Si trova in una vecchia centrale elettrica sulle rive del fiume Sprea. Il club venne stato aperto nel 2004 da un gruppo di amici che volevano creare uno spazio per la musica e la cultura underground.

Nel corso degli anni, il club è diventato famoso per la sua programmazione musicale innovativa, il sistema audio all’avanguardia e le feste edonistiche che durano giorni.

Il DJ residente del club, Tiefschwarz, ha contribuito a far conoscere il Berghain, e il suo famoso e terribile buttafuori, Sven Marquardt, è noto quasi quanto il club stesso.

Negli ultimi anni, il Berghain è stato nominato uno dei migliori club del mondo e non mostra segni di rallentamento a breve.

Il locale è aperto dal mercoledì al lunedì, con chiusura il martedì. Il weekend è aperto 24 ore su 24. Per migliorare le chance di accedere, consiglio vivamente di provare ad entrare la domenica mattina.

Posizione su Maps

Friedrichshain: locali e discoteche del quartiere

Dove trovare altri locali e discoteche oltre a quelli già menzionati? ti consiglio di dirigerti verso queste due famose vie del quartiere Friedrichshain di Berlino.

  • Warshauer Strasse: In questa strada trovi diversi altri locali, bar e discoteche. Posizione
  • Simon-Dach-Strasse: altra via piena di locali e in particolare di bar. Posizione

Friedrichshain: ristoranti e dove mangiare

  • Vöner: famoso ristorante vegetariano e vegano. Offre ottimi kebab vegani a prezzi molto bassi. Posizione.
  • Schneeweiß: elegante ristorante che offre cucina tedesca e internazionale. Menu molto ricercato e ottimi abbinamenti, oltre che presentazione ne fanno un ottimo ristorante. Ti consiglio di provare la Tartare di Salmone. Posizione

Vuoi scoprire quali sono gli altri quartiere da visitare a Berlino? Ecco altre guide utili:

ASPETTA! ULTIMO CONSIGLIO!

A Berlino ci sono diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi quartieri principali. Un free tour è una visita guidata che prenoti GRATIS e che paghi una cifra simbolica alla fine del tour, in base al tuo livello di soddisfazione (in poche parole sei tu che scegli quanto dare).

Ecco i 2 migliori free tour da fare a Berlino:

Free del centro di Berlino

Si tratta del free tour più popolare della città. Dura circa 2 ore 30 minuti ed è in lingua italiana. Il free tour in questione ti permette di avere una panoramica generale su Berlino, la sua storia e le sue attrazioni principali. Si parte da Potzdamer Platz e si raggiungono a piedi alcune dei monumenti più significativi, come ad esempio il Muro di Berlino, il Memoriale del’Olocausto e la Porta di Brandeburgo. Il tutto con i commenti e i consigli di Giulia, simpaticissima guida italiana residente a Berlino.

Free tour dei Misteri e delle Leggende

Questa visita guidata in inglese della durata di 3 ore, ti permetterà di esplorare il lato oscuro di Berlino e ti condurrà attraverso i più interessanti misteri, segreti e leggende.

L’itinerario include la storia della Dama Bianca di Berlino, la profezia del “monaco dai guanti verdi” al Reichstag, i memoriali del parco pubblico Tiergarten e le inquietanti storie del quartiere di San Nicola.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *